Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nati incendio
a cura di Aldo Nove
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
scuola
63
Tra l’Iliade e De André. Portiamo i cantautori a scuola. Dialogo con Marcello Bramati
Musica
Linda Terziroli
Nati incendio
“neve le mani e morire fra un intervallo di tempia tutto alla sommità del sonno si gonfia sulla crosta e adesso che insieme uno strato si alza sullo strato”.
a cura di Aldo Nove
Gita scolastica intorno alla luna (e di quando Leopardi leggeva Kafka)
Letterature
Vincenzo Gambardella
“Tacete, o maschi”. Letteratura, scuola, genere
Società
Alessandro Agostinelli
“Fabbriche privilegiate di cretini di Stato”. Ecco perché l’università è inutile
Politica culturale
Alessio Magaddino
Al liceo la filosofia non esiste. Ovvero: come insegnare filosofia a scuola
Idee
Luigi Pavone
“La scuola ha bisogno di cure speciali. Inutile blaterare di merito o di umiliazione”
Società
Linda Terziroli
Il merito? La scuola non ha meriti e gli insegnanti devono imparare a e-segnare
Politica culturale
Vincenzo Liguori
Cancellato dalle graduatorie. L’insegnamento suddito della matrioska istituzionale
Politica culturale
Francesco Zevio
“Che ogni cittadino sia un soldato”. L’educazione secondo Lawrence (in memoria di Lorenzo Scandroglio)
Letterature
Chiudiamo le scuole, inutili allevamenti di schiavi
Politica culturale
Luca Caddeo
“Il silenzio è colpevole”. Dialogo con Stefania Auci e Francesca Maccani
Cultura generale
Contro la scuola-mamma, buona&giusta per decreto di Stato. Ovvero: Ideologia e Mitologia della scuola all’epoca del virus
L'Editoriale
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico