“L’enigma del mondo non si spiega nei nostri laboratori”. Elogio di Jean-Henri Fabre (e il mio dialogo con una mantide)
Il cambiamento climatico & la filosofia occidentale. Quando il freddo accoppò Bacone e Cartesio
“Ordine e progresso”: Comte e il sogno della scienza come religione
Storia di Julian Huxley (fratello di Aldous), il teorico del transumanesimo
Fabre: l’amico degli insetti che si scagliò contro Darwin
“La Rivelazione non sia costretta dalle tesi”. Emily Dickinson vs. Charles Darwin
Il nuovo uomo riuscirà a fare a meno di Dio? Confessioni di una donna che ha cercato la verità ed è stata folgorata dai libri di Michael Gazzaniga. (E che ora, quasi quasi, fonda una setta…)
“Si deve entrare nel vero o rimanere al di fuori”: Jean Josipovici, il pensatore radicale che ha lottato contro “la scienza oscurantista” e la riduzione dell’uomo a macchina
“Ho incontrato Rimbaud e Raffaello a Roma, in questa stagione di collere”. Su Leonardo Sinisgalli
Viaggio con la volpe artica che corre sui ghiacci: ha percorso 3500 chilometri in 76 giorni, record! L’ho inseguita insieme a Kafka cavalcando Gengis Khan per capire come si trotta sull’inaccessibile
“La democrazia, oggi, è una dittatura ed è difficile immaginare qualcosa di più poetico di una formula matematica”: dialogo con Piergiorgio Odifreddi
Carica altro