Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Sciamano
15
Vita, morte & vanità nell’opera di Marcovinicio, pittore “sciamanico”
Arte
Jonathan Salina
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Entra nel buio terrificante e irrisolto che hai dentro: esce la versione restaurata di “The Doors”, uno sciamanico orgasmo
Cultura generale
“Cerco di andare oltre la soglia in cui l’arte moderna finisce”: discorso intorno a Joseph Beuys, l’artista tedesco più controverso del secolo
Cultura generale
“Hanno gli occhi nelle stelle e l’anima nel mare”. Viaggio verso Nord (se non sappiamo pensare in modo poetico, ci rubano lo spirito)
Letterature
“Ha vissuto più vite messe assieme, è un mostro, pare uscito da un album della Marvel”: Gian Ruggero Manzoni eroe da romanzo raccontato da Pier Paolo Giannubilo
Letterature
Ezra Pound vs. Boris Pasternak. Una sfida fra titani: chi vincerà?
Letterature
Aiuto! I morti stanno morendo per sempre – e con loro anche noi. Ecco perché durante le feste, felice come una Pasqua, vago per i cimiteri: perché la letteratura nasce come risposta alla morte…
L'Editoriale
Discesa agli inferi insieme a Seamus Heaney (portando in braccio Virgilio)
Poesia
“La più grande opera”: Rainer Maria Rilke, “Orfeo. Euridice. Hermes” e il traduttore morto troppo giovane
Poesia
“L’antidoto è l’incanto della poesia, il pericolo è la politica”: dialogo con Massimo Maggiari, il poeta che è andato dove i ghiacci parlano
Politica culturale
“Allora sarai un membro accettato e rispettabile della loro comunità”: riflessioni intorno ad Andrea Soldi, morto durante il tentativo di un trattamento sanitario obbligatorio
news
Miodrag Pavlovic compie 80 anni. Il suo libro di poesie è tra i capolavori del nuovo millennio. Ora è sepolto nell’oblio, annientato dalle cretinate quotidiane
news
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke