Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Sartre
23
“Io non posso appartenere a nessuno, io sono una donna destinata a star sola”. Voglio essere la Gréco, voglio essere come Juliette Gréco
news
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Ma era una calma orribile…”. Tempi surreali quelli che stiamo vivendo. Nel cassonetto, tra i cartoni della pizza, edizioni memorabili di Steinbeck e Sartre. Le ho raccolte: parlano di noi…
L'Editoriale
“Sartre è l’unico grande artista che sia personalmente detestato. Ma io dico: Sartre, non Proust! L’impotenza di Proust in confronto alla potenza creatrice di Sartre!”. A 40 anni dalla morte di Sartre, un editoriale di Witold Gombrowicz
L'Editoriale
“Aveva l’aria di venire diritto da un campo di battaglia, ne portava in viso la fierezza e la tristezza”. L’amicizia memorabile tra Albert Camus e Nicola Chiaromonte
Letterature
“Di cosa disfarsi, infatti, quando non si appartiene più a niente?”. L’incendio Cioran: negli “Esercizi negativi” (finora inediti) si scaglia contro matrimonio e suicidio e disintegra Sartre, “un impresario della filosofia”
L'Editoriale
“Scusa il tono ma non sai la voglia che ho di abbassarti le mutandine…”: nuovi documenti illuminano la vita di Alejandra Pizarnik (e Julio Cortázar va in estro)
Poesia
Michel Houellebecq: genio assoluto o petulante bluff che fa le coccole a Winnie the Pooh? Matteo Fais e Davide Brullo litigano in attesa di “Serotonina”
Letterature
“Che noia mortale. Porno come avanguardia della rivalsa femminile! Tutte queste virago della libertà sessuale sembrano fatte con lo stampino”: in risposta a Barbara Costa
Costume
“Altri hanno potere, e si masturbano con quello”: frammenti di Alessandro Spina, lo scrittore italiano più grande (e mal capito, malcapitato)
Letterature
Quando piove al mare, piove sempre sul bagnato, ovvero: antropologia della vita da spiaggia (se Sartre avesse scritto da un arenile sardo, la nausea lo avrebbe schiantato…)
Costume
In morte di Claudio Lolli. Matteo Fais ricorda il cantautore bolognese: un Sartre con la chitarra che si ispirava a Beckett
news
“Gli intellettuali sparivano. Ma noi, durante il regime militare, abbiamo continuato a scrivere”
Letterature
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner