Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Mistiche
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Sardegna
18
La forza del passato. Viaggio nel cuore della Sardegna
news
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“In questo remotissimo angolo del mondo…”. “Il giorno del giudizio”, un capolavoro scritto nella pietra, che andrebbe letto stando in piedi
Letterature
“Le isole comportano sempre dei rischi e, nel momento in cui vi posiamo il piede, compiamo un passo verso l’anarchia”. In Sardegna con Ernst Jünger
Libri
“Bisogna distaccarsi dal mondo per stare nel mondo, morire a sé stessi per rinascere attraverso la letteratura”: dalla quarantena dell’Isola sarda, Salvatore Niffoi dialoga col suo conterraneo Matteo Fais
Libri
Salvatore Niffoi è il migliore, in Sardegna e nel resto d’Italia: elogio serrato e spericolato di “Su Maistru” e del suo ultimo romanzo
Libri
Benvenuti a teatro: il Maestro Massimo Giletti è meglio di Carmelo Bene e il siparietto con Salvini è da applausi, sembrano Wanda e Maurito
L'ammazzacaffè
Matteo Fais e Davide Brullo puntano su due scrittori per salvarci dalle atrocità narrative: Sergio Atzeni e Carlo Sgorlon
Letterature
D.H. Lawrence: genio incendiato o santone dei dilettanti? La parola a Geoff Dyer
Letterature
“Nella vita c’è sempre qualcosa che sfugge al controllo: se scrivessi di Parigi, New York, o Londra allora sì che sarei provinciale…”: Giulio Neri si racconta a Matteo Fais
Letterature
Quando piove al mare, piove sempre sul bagnato, ovvero: antropologia della vita da spiaggia (se Sartre avesse scritto da un arenile sardo, la nausea lo avrebbe schiantato…)
Costume
Michela Murgia ha ragione: accogliete un migrante a casa vostra, così metterete a tacere tutti i fascio-salviniani in circolazione
news
“Sono soltanto un borghese piccolo, piccolo”: 40 anni fa esce “Rimini”, il disco più strano di Fabrizio De André. E a Rimini si fa festa! Intervista a Massimo Roccaforte, la roccaforte degli indipendenti
news
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico