Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Salone del Libro
10
“Basta con la cultura delle marchette: torniamo a indignarci”. Dialogo con Alessandro Mosti
Politica culturale
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Giorno uno, abbiamo perso. Memorie sbronze dal Salone
Opinioni
Stando Fiero
Politica: giù le mani dalla cultura! Una polemica
Cultura generale
Rocco Cannarsa
Salone del libro: il solaio degli egoriferiti. Non vi sopporta più nessuno
news
Nel Salone del Libro on line c’è tutto, tranne i libri, ormai inessenziali. Beh, io torno a leggere Landolfi, mi insegna che “l’impossibile è poi sempre possibile”
news
Andrea Temporelli: “Ecco il mio programma biennale per il Salone del Libro. Primo anno solo classici. Poi, esordienti con florilegio di modelle. Infine, tornerò nel segreto della mia cella a vomitare l’anima”
L'Editoriale
“Caro Davide, non ci daranno mai la direzione: tutti, in fondo, preferiscono la solita minestra, la solita mafietta”; “Caro Matteo, stai tranquillo, tanto sono tutti morti”. Per un Salone del Libro come Fight Club
L'Editoriale
Matteo Fais & Davide Brullo si candidano a guidare la prossima edizione del Salone del Libro di Torino. Ecco la loro modesta proposta. D’altronde, basta poco per fare meglio di questi mestatori dell’ovvio a cui non importa l’incanto ma l’incasso
L'Editoriale
Matteo Fais: “Ve lo racconto io chi sono quelli di Altaforte: dei democratici del c@@@@”; Davide Brullo: “Il problema sono le Edizioni Anfora, che condannano a morte gli autori, e chi si sveglia dal torpore dicendo che Pound è ‘sopravvalutato’”
news
“Non invitare Altaforte è un favore fatto a Salvini. Comunque, io sto con la Murgia, il PD dovrebbe arruolarla al posto del Commissario Zingaretti”: parla l’editore Guaraldi, che alla “cultura di destra” ha dedicato un libro pionieristico, 45 anni fa
news
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner