Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nati incendio
a cura di Aldo Nove
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Saint-John Perse
34
Monaco 1938: il bluff di Hitler. Dialogo con Maurizio Serra
Dialoghi
Francesco Subiaco
Odissea
Thomas Edward Lawrence
Saint-John Perse o della felicità di scrivere. “Amers”, azzurra Apocalisse
Poesia
Alessandro Rivali
“Tra paura e desiderio”. Édouard Glissant, il poeta oceanico
Poesia
“Se solo sapessimo offrirci a questa luce impietosa”. La poesia di Rosanna Warren (e una storia d’amore)
Poesia
Contro il controllo del pensiero. William Burroughs, o della poesia
Politica culturale
Pasolini vs. Saint-John Perse. Ovvero: i premi letterari sono inutili
Poesia
Tutti al mare! Manuale sommario per uscire dalla società civile
L'Editoriale
Esercizi di ammirazione: René Char, Julien Gracq, Saint-John Perse
Cultura generale
Ti voglio bene. Omaggio a Cesare Cavalleri, un maestro
Politica culturale
“Qual è dunque il fascino impenetrabile di questo paese?”. In Tibet con Jacques Bacot
L'Editoriale
“È decisivo come Joyce”. Thomas S. Eliot su Saint-John Perse
Poesia
“Tagore ci è apparso come una figura mitica…”. Elogio di un poeta mistico: un testo di Saint-John Perse
Politica culturale
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico