Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Geishe

Fabrizia Sabbatini Davide Brullo
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

saggio

6
“I bambini ci impongono lo stesso scopo della letteratura più elevata”. Le confessioni inedite del mangiatore d’oppio De Quincey

“I bambini ci impongono lo stesso scopo della letteratura più elevata”. Le confessioni inedite del mangiatore d’oppio De Quincey

Letterature
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Eliot il legislatore. Eliot l’elitario. Eliot il Difensore della Fede. Eliot il sostenitore dell’establishment. Eliot l’editore. Eliot il presuntuoso intellettuale. Ecco perché Eliot resta un enigma ed è il poeta più grande

Eliot il legislatore. Eliot l’elitario. Eliot il Difensore della Fede. Eliot il sostenitore dell’establishment. Eliot l’editore. Eliot il presuntuoso intellettuale. Ecco perché Eliot resta un enigma ed è il poeta più grande

news
“Lo aspettava la cosa che egli non sapeva determinare ma che gli sarebbe balzata improvvisamente addosso, di certo, come un animale feroce”. Il grido di Henry James: un saggio di Andrea Caterini

“Lo aspettava la cosa che egli non sapeva determinare ma che gli sarebbe balzata improvvisamente addosso, di certo, come un animale feroce”. Il grido di Henry James: un saggio di Andrea Caterini

Letterature
“Dobbiamo pensare contro il cervello”. Gaston Bachelard crede di poter addomesticare il Minotauro. Un saggio di Benjamin Fondane

“Dobbiamo pensare contro il cervello”. Gaston Bachelard crede di poter addomesticare il Minotauro. Un saggio di Benjamin Fondane

Cultura generale
“Nel momento più terribile è bene affidarsi a Rilke”. Un saggio di W. H. Auden

“Nel momento più terribile è bene affidarsi a Rilke”. Un saggio di W. H. Auden

Letterature
“Avrebbe potuto essere un Walt Whitman pieno di ironia europea, invece: che fine ha fatto Auden?”: quando il malizioso Philip Larkin sfotteva il divino Wystan

“Avrebbe potuto essere un Walt Whitman pieno di ironia europea, invece: che fine ha fatto Auden?”: quando il malizioso Philip Larkin sfotteva il divino Wystan

news
Geishe
Geishe
Canti minimi
Fabrizia Sabbatini Davide Brullo
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI