Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Mistiche
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Rusconi
18
Il viaggio in Italia di Tolkien: tra Gondor e il Monte Fato (Stromboli)
Cultura generale
Diego Conticello
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“La vita spirituale e l’orazione”: il libro amato da Cristina Campo (ovviamente scomparso)
Sacro
“Vi odio, mercenari dei giornali, facce composte, cuori normali, prostitute dell’ambiente milanese, e romano”. La poesia di Rodolfo Quadrelli, l’anticonformista
news
“Il Signore degli Anelli”: una guerra politica ai danni del lettore. La vecchia traduzione – ritirata dal mercato – torna tra noi grazie ad Adolfo Morganti. Intervista
L'Editoriale
“Non vorrei aver vicino che due o tre persone al mondo: lei, naturalmente”. Riscopriamo Alessandro Spina, lo scrittore amato da Cristina Campo
Letterature
“Io non voglio la vita. Voglio vincere la vita. La mia parola è No”. Pär Lagerkvist, poeta e ribelle
Letterature
“È necessario, è un imperativo, che legga Rabbi Heschel”. Un dono di Cristina Campo
Cultura generale
“Si deve entrare nel vero o rimanere al di fuori”: Jean Josipovici, il pensatore radicale che ha lottato contro “la scienza oscurantista” e la riduzione dell’uomo a macchina
Cultura generale
“Discendere dentro il proprio cuore”. Alieni al tempo, prediligiamo la via dei folli… Cristina Campo e i “Racconti di un pellegrino russo”, il libro insostituibile
L'Editoriale
“Porto in me il germe di ogni crimine. L’Europa è stata sradicata spiritualmente”: per i 110 anni di Simone Weil
Cultura generale
Il mito di Tolkien è merito del figlio Christopher. Storia della suprema dedizione (e della fine di un’era)
Letterature
Quando ci sentiamo frustrati, torna al cinema il mito di Robin Hood. D’altronde, odiamo il potere costituito, desideriamo essere fuorilegge e vivere una vita all’aria aperta
L'Editoriale
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico