Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Herman Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Romanzo
528
“Il profeta Dostoevskij, un sognatore, un martire, tormentato dal dolore”
Letterature
Nuku Hiva
“Pensai che, per essere un soggiorno tra i cannibali, nessun uomo avrebbe potuto trovare niente di più gradevole”
Joseph Kabris
Herman Melville
“Il giorno in cui devi uscire dal corpo”. Lincoln, il Bardo Thodol e Boccioni
Libri
Giorgia Crò
“Una sincerità violenta”. Dialogo con Giorgia Tribuiani
Dialoghi
Viviana Viviani
Dio opera nell’esagerazione. Discorso intorno all’opera di Luca Doninelli
Letterature
Vincenzo Gambardella
“Ma dov’è l’uomo? Dove si è nascosto?”. Sia lode a Oblomov, un genio
Letterature
Livia Di Vona
“Abbiamo bollato come bestialità i desideri della carne…”. Rileggiamo “Sanin”, il romanzo dell’amore violento
Letterature
Silvano Calzini
“Il mondo non ha bisogno di un altro dio”. L’ultimo romanzo di Abraham B. Yehoshua
Libri
Linda Terziroli
“Con gli occhi iniettati di sangue”. Come Moby Dick mi ha cambiato la vita
Letterature
Alessandro Rivali
“L’uomo non si riprende mai dall’essere nato”
Libri
Linda Terziroli
Houellebecq o della fase senile della scrittura
Libri
Luca Picotti
Il Selvaggio e la fanciulla disinvolta. Un racconto di Colette
Libri
Al cospetto del nemico più crudele: se stesso. “Il sosia” di Dostoevskij
Libri
Carica altro
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane