Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Geishe
Fabrizia Sabbatini
Davide Brullo
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Robert Louis Stevenson
12
“Sorrise gonfio di gioia…”. Robert Louis Stevenson, poeta
news
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
La letteratura della gioia: elogio di Robert Louis Stevenson. Dialogo con Paolo Gulisano
Dialoghi
Quando Stevenson – Peter Pan trovò Wendy. Era una principessa hawaiana, “un’Altezza Reale carina e impegnativa”
Letterature
“Il desiderio è un telescopio meraviglioso”: l’avventuriero del romanzo contro l’artista della scrittura. Robert Louis Stevenson vs. Henry James
Letterature
“Deve sapere che sono in stato di schiavitù, la sua poesia non mi si schioda dalla testa”: Robert Louis Stevenson scrive al giovane Yeats
Letterature
I consigli di Sir Arthur Conan Doyle per scrivere un capolavoro: “Storia forte, scritta con vigore, ricca di interesse umano, con situazioni assolutamente originali”
Letterature
Una lettera di Henry James a Robert Louis Stevenson. “Un lungo ululato di orrore mi attraversa: ti trasferirai davvero alle Samoa?”
Letterature
“Noi pubblichiamo il pirata, il criminale, il folle”: dialogo con Flavio Carlini (in appendice, le lettere di Robert L. Stevenson su pirateria & dintorni)
Libri
“Va così: ti amo. Come la rugiada ama i fiori, gli uccelli amano il raggio di sole, le madri amano il loro primo figlio. Anche se rileggo e mi sembra tutto folle”. Mark Twain, le donne, la sua biblioteca gettata in un sacco e una lettera di Stevenson
Letterature
“La poesia è l’intera storia del cuore umano su una capocchia di spillo”: da Leonardo Da Vinci a William Faulkner, passando per Wislawa Szymborska, Umberto Saba, Charles Bukowski, Joyce Lussu, cronaca dei tentativi – lirici & maldestri – di spiegarci cos’è davvero la poesia
news
Florenskij vs. Flaubert: il Santo sfida l’Esteta. Dialogo con Natalino Valentini
Letterature
“Non fossi in grado di poggiare la mia testa sulle ginocchia delle Fate…”: anche in UK scrivono lettere d’amore. Meglio quelle di Keats o quelle, rimbambite di sogni, di Stevenson?
Letterature
Geishe
Canti minimi
Fabrizia Sabbatini
Davide Brullo