Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?

Wrangel

John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Robert De Niro

11
Sia lode ora al cinema anarchico e potentemente umano di Michael Cimino

Sia lode ora al cinema anarchico e potentemente umano di Michael Cimino

Cinema
Massimo Triolo
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Indimenticabile bastardo. 40 anni da “Toro scatenato”

Indimenticabile bastardo. 40 anni da “Toro scatenato”

Newsletter
La pellicola perfetta. A 40 anni da “Il cacciatore”, il film che ha consacrato (e dannato) Michael Cimino. Un libro ci spiega perché è un capolavoro

La pellicola perfetta. A 40 anni da “Il cacciatore”, il film che ha consacrato (e dannato) Michael Cimino. Un libro ci spiega perché è un capolavoro

L'Editoriale
Storia del padre di Robert De Niro, un pittore di genio affascinato dall’abisso, che fu sconvolto da Anaïs Nin

Storia del padre di Robert De Niro, un pittore di genio affascinato dall’abisso, che fu sconvolto da Anaïs Nin

Cultura generale
L’ultimo ruggito: Martin Scorsese (che tra poco compie 77 anni) ha realizzato uno dei suoi film più belli di sempre. “The Irishman”: ecco cosa ne dicono

L’ultimo ruggito: Martin Scorsese (che tra poco compie 77 anni) ha realizzato uno dei suoi film più belli di sempre. “The Irishman”: ecco cosa ne dicono

Cinema
Leonardo DiCaprio non sbaglia un film. Biografia cinematografica del più grande attore di Hollywood e dintorni (che tra poco fa 45 anni)

Leonardo DiCaprio non sbaglia un film. Biografia cinematografica del più grande attore di Hollywood e dintorni (che tra poco fa 45 anni)

Cinema
“The Irishman” è un capolavoro (ovviamente). Ma a me interessa altro. Robert De Niro trova il coraggio di pubblicare i diari del padre, artista, che confessa i suoi demoni, l’omosessualità, l’amore severo e totale per il figlio

“The Irishman” è un capolavoro (ovviamente). Ma a me interessa altro. Robert De Niro trova il coraggio di pubblicare i diari del padre, artista, che confessa i suoi demoni, l’omosessualità, l’amore severo e totale per il figlio

L'Editoriale
«Il corpo è il tempio di Dio»: omaggio a John Cazale a 40 anni dalla morte. Senza avere mai avuto un ruolo da protagonista, è stato uno dei più grandi attori di sempre

«Il corpo è il tempio di Dio»: omaggio a John Cazale a 40 anni dalla morte. Senza avere mai avuto un ruolo da protagonista, è stato uno dei più grandi attori di sempre

Cinema
Ode a Robert Redford, l’anarchico che disintegrò l’icona del bravo ragazzo americano. Sapeva commuovere e uccidere

Ode a Robert Redford, l’anarchico che disintegrò l’icona del bravo ragazzo americano. Sapeva commuovere e uccidere

Costume
Carlo Vanzina è riuscito nel miracolo di farci adorare la nostra idiozia. Ecco perché dei suoi film, ora, posso fare a meno

Carlo Vanzina è riuscito nel miracolo di farci adorare la nostra idiozia. Ecco perché dei suoi film, ora, posso fare a meno

L'Editoriale
“Sognavo Robert De Niro e Al Pacino. Tutto il resto è leggenda”

“Sognavo Robert De Niro e Al Pacino. Tutto il resto è leggenda”

Costume
Pan
Per leggere PAN iscriviti al Panottico
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Panottico
Iscriviti alla newsletter settimanale di Pangea per leggere PAN
twitter
facebook
instagram
rss feed
2023 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI