Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Mistiche
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Rinascimento
7
Il Matto dei Tarocchi, la personalità più inquietante del Rinascimento: Pietro Aretino. Scriveva versi con la carne e con il sangue, fu lusingato, fu temuto
Cultura generale
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
500 anni senza Leonardo da Vici, il genio eccelso. “Essere grandi, spesso, significa essere molto soli”: intorno alla sua vita straordinaria è nato uno spettacolo teatrale. Intervista all’autrice
Cultura generale
“La cultura è assoggettata al mercato, ma io sogno una poesia a misura d’uomo”: dialogo con Giuliano Ladolfi
Politica culturale
Ho passato il compleanno con Montherlant, l’ultimo degli imperdonabili
Letterature
Dove l’eleganza non è frigida come in Giappone. Il Veneto di Goffredo Parise
Letterature
“Per denunciare un bisogno di bellezza”: dialogo con Alessandro La Motta, il pittore che ama i poeti
Cultura generale
“Il Rinascimento della sopraffazione, dell’omicidio e del tradimento”: dialogo con Michele Gazo, che ha scritto il romanzo sui Medici (che ora spopola in tivù)
Cultura generale
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico