Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Riccione
26
Alessandro D’Avenia: 12mila euro per un evento pubblico. Io non ci credo…
news
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Elegia per Don Giorgio, “il papa di Riccione”, il papà di tutti, il prete che riempiva il palasport, una specie di Don Camillo. Sapeva piangere e diceva sempre “ottimamente”
news
Quando i ghepardi saettavano lungo la spiaggia di Riccione. “Se diamo il potere all’inappropriato è impensabile l’errore: tutto vive nel miracolo”
Letterature
“Non è persona, non è figura, è giorno”: la bellezza di Emily ci ricorda che dobbiamo restare irraggiungibili, un enigma
Clizia
Non credete ai buoni di cuore, la letteratura non fa per loro: ovvero, come la mia megalomania si è infranta entrando nella Feltrinelli di Milano (Brullo? Non esiste… e ora cosa dico a mio figlio?)
L'Editoriale
“Sulla morte che dobbiamo attraversare per salvare chi amiamo”: Silvio Castiglioni interpreta Antonio Moresco
Letterature
“Del mio prossimo m’interessa pochissimo, d’altronde, siamo un paese dall’identità liquefatta… Ad agosto comincerò a scrivere un libro. L’ultimo”: dialogo estivo con Giampiero Mughini
L'Editoriale
“Prima che la bestia dentro di me prenda il sopravvento… fotografo!”: dialogo con Alan Marcheselli, guru della ‘fotografia istantanea’
Cultura generale
“Ho salvato 2mila alberi dove nidificano i rapaci notturni”: per amore dell’Assiolo ho trovato un super esperto. Si chiama Luigi Marchesi, eccolo a voi. Intervista istruttiva
L'Editoriale
Tifiamo Croazia perché siamo razzisti, istriani e frustrati (ma chi l’ha letto Tomizza?). Reportage dalla finale del campionato del mondo a bordo spiaggia
L'Editoriale
“Certo, qualche regista ci ha provato… ma io sono andato avanti. A modo mio”. Dietro il primo film di Gianluca Vannucci, tutto il ‘sommerso’ del cinema italiano. I problemi? Troppa burocrazia. E troppe voglie represse
L'Editoriale
Grazie Luciana! Ci lascia la mamma di Ilaria Alpi. Nel 2014 ha dato una lezione memorabile ai giornalisti da caviale&champagne
news
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner