Quando ci sentiamo frustrati, torna al cinema il mito di Robin Hood. D’altronde, odiamo il potere costituito, desideriamo essere fuorilegge e vivere una vita all’aria aperta
Victor Segalen, il poeta che visitò Gauguin, scrisse il libro più anomalo a Pechino e morì in una foresta bretone con l’Amleto sotto il braccio: leggetelo!
“Dio è lo scandalo”, entra nella casa di una famiglia perbene e fa sesso con tutti, sconvolgendo tutto: 50 anni fa esce “Teorema”, il film di Pasolini che fece inca**are destra, sinistra e Vaticano
“A Beppe Grillo ho dato solo consigli sbagliati – e oggi faccio fatica a non dirmi dell’Isis”: dialogo con Massimo Fini
“Non so nemmeno questo, ma so che scrivo per evitare di perdere tutto”: dialogo con Paolo Di Paolo
Un bianco scrive una poesia usando il gergo dei neri: negli Usa (dove la letteratura è strategia elettorale) scoppia la polemica, grottesca. Per fortuna Stephen King sistema tutti
“Per fortuna c’è qualcuno che si ribella alla morale”: dialogo con Carlo Rovelli (che spiega la gravità quantistica a un bambino)
“Bossi è stato l’ultimo politico di genio, Vallanzasca è meglio di Berlusconi, il popolo italiano è triste e non scopa più… ci vorrebbe una guerra!”: Massimo Fini a go-go
Gabriele D’Annunzio trafficava armi con l’IRA: fu Michael Collins a bloccare le trattative