“Esistiamo da prima di Dio… siamo qui, ancora”. René Char, il poeta in lotta
Il poeta della Resistenza. Discorso su René Char
“L’essenziale è incrollabile”. Una lettera di Paul Celan a René Char
“Questo autentico ribelle…”. Albert Camus su René Char
“Con te la poesia diventa coraggio, fierezza”. L’epopea poetica di René Char
“Non siamo, ahimè, degli Yeti! Ma a volte ci avviciniamo, più di quanto sia concesso, all’ignoto”. René Char & Nicolas de Staël
“Il Tempo si è rivoltato contro chi osa essere umano – questo è il tempo dell’anti-umano. Viviamo, ma anche noi siamo morti”. La lettera di Paul Celan sulla morte di Camus
Nuovo Vocabolario del Virus: “Beni essenziali”. I beni allontanano dal bene, e tu, essenzialmente, come vuoi vivere: preferisci i precetti di Nietzsche o quelli di Zhuangzi?
“C’è chi si abbevera al divino e la cui maschera è d’argilla”. In onore di Stefano Agosti, un maestro. Studiò la poesia che s’inabissa nell’indicibile. Ora ripubblicate la sua traduzione micidiale di Saint-John Perse
“Non abbandonare la cura con cui regoli il tuo cuore su queste tenerezze parenti dell’autunno”: intorno a una poesia di René Char (in traduzione d’eccellenza, introvabile)
“Dì ciò che il fuoco esita a dire, e muori d’averlo detto per tutti”: René Char e Paul Celan, poeti dell’impossibile. Dialogo con Marco Ercolani
Carica altro