Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
religione
85
“Ordine e progresso”: Comte e il sogno della scienza come religione
Filosofia
Francesco Neri
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“L’anima ammutinata al corpo”. I sonetti spirituali di Gabrielle de Coignard
Poesia
“Dobbiamo essere capaci di sostare nel silenzio”. Per Benedetto XVI
L'Editoriale
L’opera del lutto. L’Occidente ha “disneyficato” la morte. Un saggio di Roger Scruton
Filosofia
Roger Scruton
“Pensa che devi morire spogliato di tutto, irriconoscibile”. Il romanzo su Charles de Foucauld
Libri
“Nel terreno della supplica”. Leggere Eliot per scampare al pantano del nostro tempo
Politica culturale
Daniele Gigli
Rose Hawthorne, la poetessa degli incurabili
Cultura generale
“Che il canto sovrasti la ferocia”. L’incredibile vita di Aleksandr Dobroljubov, il poeta che diventò pellegrino e fondò una setta
Poesia
Ultima fermata Montségur. Onore ai Catari (e alla luce di Simone Weil
Idee
Giacomo Alessandrini
Esistono ancora i poeti cristiani? Discorso su poesia e Cristianesimo
Poesia
Dana Gioia
A Tozeur non ci sono treni ma miraggi. Gita mistica con Franco Battiato
Sacro
“Tutto è grazia”. L’eroismo delle Carmelitane di Bernanos
Libri
Livia Di Vona
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner