Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
Negozio
Abbonamenti
Librerie di fiducia
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Rainer Maria Rilke
64
Ucciso da una rosa. Rilke incontra Nimet Eloui Bey, la ragazza fatale
Letterature
Riccardo Peratoner e Marilena Garis
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Dietro di lui c’era un abisso, un lungo tunnel pieno di preghiere e incubi”. Edmond Jaloux su Rainer Maria Rilke: un ritratto inedito
Letterature
Marilena Garis
“Ti porterò nel sangue”. Rilke e Lou Salomé: un amore infinito
Poesia
Marilena Garis e Riccardo Peratoner
“Consideratemi un sogno”. Il carteggio tra Rilke e Catherine Pozzi
Libri
Giorgio Anelli
Rainer Maria Rilke: il poeta che ha scritto la morte per celebrare la vita
Poesia
Maura Baldini
“Quella tremenda pace”. Il mistero delle Elegie Duinesi e il segreto mistico di Muzot
Poesia
Marilena Garis
“Secondo la propria innocenza”. Rilke e le lettere inedite sull’amore omosessuale
Inediti
“Non dimenticherò che mi avete teso la mano”. Il carteggio Rilke-Catherine Pozzi
Cultura generale
Catherine Pozzi e Rainer Maria Rilke
“Ci sfioriamo. Con cosa? Con le ali”. Rilke e Marina Cvetaeva: un dialogo assoluto
Poesia
Marilena Garis
“Ruoto intorno a Dio, da millenni”. Teofanie: viaggio tra Elémire Zolla, Rilke, Heidegger
Sacro
Isabella Bignozzi
“Solo di questo abbiamo bisogno: grande solitudine interiore”
Cultura generale
“Ciechi come le bestie appena nate”. Su Rilke & Cézanne
Arte
Isabella Bignozzi
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico