Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Aforismi Visioni Diari
Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Rainer Maria Rilke
53
“Ciechi come le bestie appena nate”. Su Rilke & Cézanne
Arte
Isabella Bignozzi
Odissea
Thomas Edward Lawrence
“E io in fiamme”. L’eremitaggio di Rainer Maria Rilke
Poesia
“La Russia è la mia patria”. Rilke tra Mosca e Kiev
Poesia
“Ci si chiede chi sia il dominatore di quelle mani”: Rilke sull’opera di Rodin
Arte
“Siamo nodi di nebbia”. Jens Peter Jacobsen, il maestro di Rilke
Newsletter
“Ormai qui inconoscibile”. Gli ultimi giorni di Rainer Maria Rilke
Newsletter
Un’invocazione a Rilke, “perché l’unica connessione autentica avviene attraverso la parola, che è quell’udire nostro, importante, circonfuso”
news
“La bestia sa la paura, ma senza esitare avanza”. Sulle poesie francesi di Rilke
Poesia
“Nel momento più terribile è bene affidarsi a Rilke”. Un saggio di W. H. Auden
Letterature
“Ho ritrovato il celeste e il selvaggio”. Catherine Pozzi, la poetessa della notte
Poesia
“Rilke era bruscamente diventato per me un dolore strano”. L’ultimo viaggio a Parigi del poeta (con l’uomo che ne codificò la risata)
L'Editoriale
“Per molto tempo, sono andato a letto presto la sera”. Un verso, un incipit. Rainer Maria Rilke e Marcel Proust
Letterature
Carica altro
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni