Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Wrangel

John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

prostituta

8
“Serotonina” è la salvezza della letteratura europea o la prova che santifica la mediocrità del suo autore? (Con una lettera a Michel Houellebecq)

“Serotonina” è la salvezza della letteratura europea o la prova che santifica la mediocrità del suo autore? (Con una lettera a Michel Houellebecq)

Letterature
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Marco è lì, non ti dimentica, e custodisce la gloria del tuo dolore. Ecco perché la morte di Pesaresi è anche la nostra. Sulla fotografia come preghiera

Marco è lì, non ti dimentica, e custodisce la gloria del tuo dolore. Ecco perché la morte di Pesaresi è anche la nostra. Sulla fotografia come preghiera

Cultura generale
“La sua necessità di amore era selvaggia, disordinata, continua”: sulla vita sessuale di Franz Kafka

“La sua necessità di amore era selvaggia, disordinata, continua”: sulla vita sessuale di Franz Kafka

Letterature
“Io sono il mostro che non volete guardare”: Barbara Costa racconta Asia Argento. Anamnesi di una donna affascinante che a 4 anni leggeva Melville, a 21 aveva due David di Donatello in bacheca e ora sta sulle palle a tutti

“Io sono il mostro che non volete guardare”: Barbara Costa racconta Asia Argento. Anamnesi di una donna affascinante che a 4 anni leggeva Melville, a 21 aveva due David di Donatello in bacheca e ora sta sulle palle a tutti

news
In un mondo con un bordello di bambole, andare a puttan@ è l’ultima manifestazione di sanità mentale, la sola possibilità rimasta di entrare in contatto con l’umano

In un mondo con un bordello di bambole, andare a puttan@ è l’ultima manifestazione di sanità mentale, la sola possibilità rimasta di entrare in contatto con l’umano

Costume
“Uno scrittore deve dire l’orrore e descrivere il vizio”: Walt Whitman (inedito) su Charles Dickens

“Uno scrittore deve dire l’orrore e descrivere il vizio”: Walt Whitman (inedito) su Charles Dickens

Poesia
Cosa ci fa Grisélidis, prostituta rivoluzionaria, di fianco al sepolcro di Borges? Jorge Fondebrider racconta una storia pazzesca

Cosa ci fa Grisélidis, prostituta rivoluzionaria, di fianco al sepolcro di Borges? Jorge Fondebrider racconta una storia pazzesca

Letterature
Il racconto del giorno: “Aperta a tutti”. Incipit: “Sono aperta a tutti, nel vero senso della parola”

Il racconto del giorno: “Aperta a tutti”. Incipit: “Sono aperta a tutti, nel vero senso della parola”

Il Cannibale
La libertà e l’abisso
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI