Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Upanishad
W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
progresso
5
Nietzsche e i dispeptici dell’anima
Filosofia
Massimo Triolo
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Avatar”, o del sentiero della consapevolezza. Indagine su un film anomalo
Cinema
Massimo Triolo e Maresa Elia
“Tutto ciò che possediamo o produciamo, tutto ciò che si sovrappone al nostro essere o da esso precede, ci snatura e ci soffoca”. Sul delirio del progresso e del “meglio”: Emil Cioran
news
“Il potere è usato solo per scopi distruttivi e il lavoro non qualificato sarà rimpiazzato dalle macchine”: il “progresso” secondo H. G. Wells
Letterature
“Viviamo in un tetro inferno, dovunque è arrivato il cosiddetto miracolo”: Gadda, la “fottuta villa di campagna” e le staffilate di Guardini
Letterature
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner