Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Ottanta poetesse per Cristina Campo

Davide Brullo Giorgio Anelli
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

profeta

9
“Chi ha oggi le palle di scrivere (e di pubblicare) un libro come questo?”: 30 anni dopo la condanna a morte comminata a Salman Rushdie

“Chi ha oggi le palle di scrivere (e di pubblicare) un libro come questo?”: 30 anni dopo la condanna a morte comminata a Salman Rushdie

Politica culturale

Abbonamenti

Corsaro

Aristocratico

“Lasciami marcire nello splendore”: aiuto… Henry Miller fa ancora paura ai paladini del pudore!

“Lasciami marcire nello splendore”: aiuto… Henry Miller fa ancora paura ai paladini del pudore!

Politica culturale
“Serotonina” è la salvezza della letteratura europea o la prova che santifica la mediocrità del suo autore? (Con una lettera a Michel Houellebecq)

“Serotonina” è la salvezza della letteratura europea o la prova che santifica la mediocrità del suo autore? (Con una lettera a Michel Houellebecq)

Letterature
Ciò che salva atterrisce e dobbiamo amare in modo ingiustificato, ingiusto, ingiudicabile, “sovrabbondante”: chi ha il coraggio di farlo?

Ciò che salva atterrisce e dobbiamo amare in modo ingiustificato, ingiusto, ingiudicabile, “sovrabbondante”: chi ha il coraggio di farlo?

L'Editoriale
Sono entrato in una poesia salvifica di Stefano Simoncelli; fui poeta in un romanzo di Massimiliano Parente ed esperto di Tolstoj in un libro di Barbara Alberti… Aiuto! Non so più chi sono!

Sono entrato in una poesia salvifica di Stefano Simoncelli; fui poeta in un romanzo di Massimiliano Parente ed esperto di Tolstoj in un libro di Barbara Alberti… Aiuto! Non so più chi sono!

L'Editoriale
Marx predicava la rivoluzione ma era sposato con una nobile e andava a trombare al bordello… Ma Diego Fusaro sa di cosa parla? C’è più sapienza in Valentina Nappi che nel filosofo piacione

Marx predicava la rivoluzione ma era sposato con una nobile e andava a trombare al bordello… Ma Diego Fusaro sa di cosa parla? C’è più sapienza in Valentina Nappi che nel filosofo piacione

news
Le masse vogliono riempirsi lo stomaco e avere un re a cui obbedire ciecamente. Ma Gesù – che rompe i rapporti con il potere e con il denaro – preferisce la via della montagna, che angusta tenerezza

Le masse vogliono riempirsi lo stomaco e avere un re a cui obbedire ciecamente. Ma Gesù – che rompe i rapporti con il potere e con il denaro – preferisce la via della montagna, che angusta tenerezza

Cultura generale
Dio è l’infinito sessomane, ama fino a uccidersi. Noi siamo capaci di dare la vita per amore? (Non è lussuria, ma il lusso del dono)

Dio è l’infinito sessomane, ama fino a uccidersi. Noi siamo capaci di dare la vita per amore? (Non è lussuria, ma il lusso del dono)

Cultura generale
“Il mondo è un grande enigma cinese. Dio non c’è, esiste solo il Caso, e la Fortuna è il suo profeta!”. Lettera natalizia – inedita – di Jack London

“Il mondo è un grande enigma cinese. Dio non c’è, esiste solo il Caso, e la Fortuna è il suo profeta!”. Lettera natalizia – inedita – di Jack London

Letterature
Vita, l’assalto
Vita, l’assalto
Qual è la verità dei fiori?
Margot Ruddock
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI