Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Premio Riccione
8
I mostri siamo noi (e gli italiani restano imbecilli). Intorno a un testo inedito di Valerio Zurlini
Cinema
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
Il canone inverso di Tondelli. Quando “Vicky” spostò l’asse della letteratura italiana sulla riviera romagnola. I suoi eroi? Panzini e Arfelli, Zavattini e Guareschi, Pasolini e Scerbanenco
L'Editoriale
Con 300 euro ti sposi nella casa di vacanza del Duce. Il paradosso di Villa Mussolini, ovvero: in Italia il Fascismo è ancora tabù. Un professore scrive a Corrado Augias: “Pensi ad una ipotetica villa Hitler a Monaco adibita a matrimoni… ce ne sarebbe per far dimettere la Merkel”
L'Editoriale
“Il teatro non è mai consolatorio, è politico”: dialogo con Stefano Massini, che ha scritto il grande romanzo sul ‘caso Moro’
Cultura generale
Ingmar Bergman, il vampiro del cinema mondiale. A 100 anni dalla nascita l’opera che racconta le perversioni di un genio
Teatro
Non possiamo non dirci tondelliani. Ecco perché Tondelli è (ancora) l’autore decisivo di oggi
Letterature
Vitaliano Trevisan: subisco il presente, sopravvivo, ma soprattutto, non sono un contemporaneo
Teatro
Enzo Biagi. La vita inedita di un drammaturgo mancato
news
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico