Caro Senatore Pillon, come la mettiamo con le opere di Munch? Dobbiamo censurare anche la “Madonna” sacrilega e peccaminosa?
“Siamo fatte per godere”. Ecco perché Asa Akira, che non teme di sondare il proibito, è la mia donna ideale
“Vorrei essere eterna, vorrei non finire mai”: Moana era spaventosa, sembrava per tutti ma nessuno l’ha mai conosciuta davvero. A 25 anni dalla morte della filosofa del porno
“Guardo i porno e leggo Simone De Beauvoir, cosa c’è di male?”: Mariagloria Fontana, in un dialogo sospeso tra luci rosse e Philip Roth
Le più brutte scene di sesso della letteratura contemporanea… In UK spopola il “Bad Sex Award” (lo ha vinto anche De Luca), da noi c’è il “glande” di Missiroli (ha fatto scuola) e “la pelle ancora incrostata di sale” della Gamberale
Hollywood fo**i fo**i: Rodolfo Valentino e le mogli lesbiche, Chaplin e la passione per le “ninfette”, Von Stroheim e le orge cinematografiche da 20 ore… Controstoria del cinema da Oscar
Elogio spinto di Larry Flynt, l’insopportabile paraplegico che ha pornografato tutto, che si batte per la libertà (soprattutto se indecente) e che si vanta di essersi fatto un pollo
“Lasciami marcire nello splendore”: aiuto… Henry Miller fa ancora paura ai paladini del pudore!
“Serotonina” è la salvezza della letteratura europea o la prova che santifica la mediocrità del suo autore? (Con una lettera a Michel Houellebecq)
L’odio è un sentimento legittimo, e io ho odiato chi, il 7 gennaio di quattro anni fa, ha ucciso Georges Wolinski, il vignettista sadico, che non credeva in niente e che disegnava le femministe al guinzaglio dei loro uomini padroni
“Avevo raggiunto le tenebre!”: gita in chiesa con Witold Gombrowicz (e l’anno prossimo preparatevi per il più grande convegno al mondo sul grande scrittore)
Carica altro