Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
politica
201
MEGA 2, ovvero: il nuovo volto di Karl Marx
Dialoghi
Luca Bistolfi
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
“Circondato da giovani belve con fucili d’assalto”. Eduard Limonov nell’ospizio d’Occidente
Politica culturale
Andrea Lombardi
Lo Stato è contro l’uomo: ecco perché non posso non dirmi anarchico. Un saggio di Herbert Read
Filosofia
Herbert Read
Esercizi di ammirazione: René Char, Julien Gracq, Saint-John Perse
Cultura generale
Contro il mito della politica. Dialogo con Riccardo Pugnalin
Dialoghi
In un mondo dominato dal denaro, la bellezza è eversiva. Sull’ultimo film di Nanni Moretti
Cinema
Michele Nigro
Sanremo è il Gulag dell’Immaginazione di Stato
Cultura generale
Bruno Giurato
Lettera sugli anarchici. Un testo contro tutti di André Suarès
Politica culturale
La solidarietà non serve a niente: lottate per la vostra vita
Politica culturale
Matilde Moro
È tempo di guerra civile. Il manuale eversivo di Tiqqun
Politica culturale
“Tutto nell’uomo è bramosia”. Ecco perché i nostri governanti devono leggere Nicolás Gómez Dávila
Politica culturale
Nicolás Gómez Dávila
“Non più malati ma contagiati, un destino venereo…”. L’Europa ospedalizzata. Una lettera
Cultura generale
Blu Temperini
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke