Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Upanishad

W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

politica culturale

9
“Viviamo nell’epoca del prenotato – e attendiamo l’apocalisse”

“Viviamo nell’epoca del prenotato – e attendiamo l’apocalisse”

Politica culturale
Paolo Grasso
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Pier Paolo Pasolini, perdona loro…

Pier Paolo Pasolini, perdona loro…

Politica culturale
Davide Grittani
“No, quella su Instagram non è poesia: non si scrive per un pollice alzato, ma per restare. Per questo, leggo Sbarbaro e obbedisco a un vuoto sconosciuto”: dialogo con Matteo Bianchi

“No, quella su Instagram non è poesia: non si scrive per un pollice alzato, ma per restare. Per questo, leggo Sbarbaro e obbedisco a un vuoto sconosciuto”: dialogo con Matteo Bianchi

news
“Era superbo e geniale, portò l’Italia fascista in Tibet, India e Giappone – ma Mussolini lo guardava con sospetto. Fu aiutato da Andreotti, in troppi lo hanno invidiato”: Enrica Garzilli ci racconta Giuseppe Tucci

“Era superbo e geniale, portò l’Italia fascista in Tibet, India e Giappone – ma Mussolini lo guardava con sospetto. Fu aiutato da Andreotti, in troppi lo hanno invidiato”: Enrica Garzilli ci racconta Giuseppe Tucci

Cultura generale
“Fu un genio e ha avuto tutti contro”: Nicola Crocetti ci parla di Nikos Kazantzakis (e dell’“Ultima tentazione” che fece tremare la Chiesa)

“Fu un genio e ha avuto tutti contro”: Nicola Crocetti ci parla di Nikos Kazantzakis (e dell’“Ultima tentazione” che fece tremare la Chiesa)

Letterature
Giuseppe Conte Presidente del Consiglio, reddito di cittadinanza e flat tax (che non verranno mai attuati): Matteo Fais ha raccolto l’opinione di Ilaria Bifarini e Paolo Borgognone

Giuseppe Conte Presidente del Consiglio, reddito di cittadinanza e flat tax (che non verranno mai attuati): Matteo Fais ha raccolto l’opinione di Ilaria Bifarini e Paolo Borgognone

news
“L’Italia è un Paese irreale, il prodotto di 30 anni di televisione trash, e la cultura è soltanto decorativa. Per gli scrittori veri resta un’etica monastica”: l’editoriale di Fabrizio Coscia

“L’Italia è un Paese irreale, il prodotto di 30 anni di televisione trash, e la cultura è soltanto decorativa. Per gli scrittori veri resta un’etica monastica”: l’editoriale di Fabrizio Coscia

L'Editoriale
“Conta solo la vita, la sua bellezza”: dialogo infinito con Arnaldo Colasanti

“Conta solo la vita, la sua bellezza”: dialogo infinito con Arnaldo Colasanti

Poesia
Contro Kent Haruf, lo scrittore che indossa il saio e ci dice che siamo tutti senza palle. Meglio tornare al caro, laido Bukowski

Contro Kent Haruf, lo scrittore che indossa il saio e ci dice che siamo tutti senza palle. Meglio tornare al caro, laido Bukowski

Politica culturale
La libertà e l’abisso
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI