“E prenderei l’eternità”. Una poesia di Emily Dickinson come amuleto
Presenzialismo, corporativismo, poetry boomer, liriche soubrette, millennials: sull’irrilevanza della poesia
1950: il fatidico viaggio di Eugenio Montale per ritirare un milione di lire a San Marino
L’incendio e la pietà: su Roberto Roversi, il poeta che invecchiando infanciullisce
“Io sono come un cane, una di quelle bestie nere che dormono intorno ai capannoni industriali”: piccolo discorso sulla poesia di Umberto Fiori
“E stanotte di nuovo nelle chiese innumerevoli cadaveri innocenti”. In memoria del Genocidio armeno: il canto spezzato dei poeti
“Mentre tutto cade”. Andrea Caterini e Andrea Di Consoli raccontano una poesia italiana contemporanea. Patrizia Cavalli: “Rendi comunque onore a ciò che hai amato”
“Mentre tutto cade”. Andrea Caterini e Andrea Di Consoli raccontano una poesia italiana contemporanea. Con Dario Bellezza nel “caos miserabile” della vita
“Mentre tutto cade”. Andrea Caterini e Andrea Di Consoli raccontano una poesia italiana contemporanea. Antonella Anedda e l’attenzione microscopica di Vermeer
“Mentre tutto cade”. Andrea Caterini e Andrea Di Consoli raccontano una poesia italiana contemporanea. Salvatore Toma, l’anarchico spirituale che sognò di diventare bestia
“Cara Mariangela, la tua poesia sul Coronavirus mi fa paura. Ed è pure brutta”. Gianfranco Lauretano scrive una lettera pubblica alla Gualtieri
Carica altro