Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Lo Scandagliatore
Ghiannis Ritsos
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Poeta
347
“In grazia della lingua il poeta governa occultamente il mondo”. Sul genio di Hugo von Hofmannsthal
Letterature
La mia ferita è il mondo
a cura di Fabrizia Sabbatini
Dylan Thomas e Raffaele La Capria
“Perseguite la via del vero”. Quando Puškin imitava il Corano
Poesia
“Il poeta è il luogo in cui le forze del tempo tendono a equilibrarsi”. Su arte & regola
Cultura generale
Il poeta è una scelta di vita: lui è eremita, una solitudine faccia a faccia con la pagina bianca
news
“Un poeta in esilio è un vulcano, giacché si è immensi quando si splende e cade”
news
“Io sono vocato alla vita”. Arsenij Tarkovskij, il disperso
Newsletter
Il dolore e l’estasi, il lutto e la gioia: vita fenomenale di Dino Campana, poeta assoluto
news
“Osip Mandel’štam, il poeta che ha sfidato il ruggito del regime, che ha divorato la propria epoca”
news
“La vita delle città americane è in balia del gioco, d’un krak di borsa”. Gli Stati Uniti secondo Giuseppe Ungaretti
Newsletter
“Stupendo sentire come la mia poesia cresce mentre io mi ritiro”. A proposito di Nobel: gita nella poesia di Tomas Tranströmer, che fu centinaia di poeti
news
“Esco a volte dai confini per sentirmi più vivo… sconosciuti esseri incrociano le nostre vite magari giusto il tempo di dirsi addio… Il poeta è l’infante incantatore”
Letterature
“Il poeta non è vate, non profetizza, non lancia appelli: egli vede, ascolta e invita alla meditazione”. Sulla poesia di Tolmino Baldassari, che sfugge alle aule e cerca i lettori nelle piazze, tra le vie, negli angoli dei borghi
news
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico