Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Ottanta poetesse per Cristina Campo

Davide Brullo Giorgio Anelli
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Poet Laureate

10
Simon Armitage, il Poeta Laureato inglese, scrive una poesia sul virus. “La poesia non consola, insegna a essere contemplativi”

Simon Armitage, il Poeta Laureato inglese, scrive una poesia sul virus. “La poesia non consola, insegna a essere contemplativi”

news

Abbonamenti

Corsaro

Aristocratico

“…e tutti che guardano fisso, attoniti d’immenso”: la poesia di Mark Strand, uno degli ultimi maestri. Diceva che la lirica trae ispirazione dalla morte e rende bellissimo il dolore

“…e tutti che guardano fisso, attoniti d’immenso”: la poesia di Mark Strand, uno degli ultimi maestri. Diceva che la lirica trae ispirazione dalla morte e rende bellissimo il dolore

news
Simon Armitage: “Non basta essere una brava persona e fare il giurato ai premi per diventare Poeta Laureato”

Simon Armitage: “Non basta essere una brava persona e fare il giurato ai premi per diventare Poeta Laureato”

Poesia
“In Coleridge c’è tutto: la colpa e il perdono, la meraviglia e la solitudine”. Sulla nuova traduzione della  “Ballata del vecchio marinaio”, tra Primo Levi e i Simpsons

“In Coleridge c’è tutto: la colpa e il perdono, la meraviglia e la solitudine”. Sulla nuova traduzione della “Ballata del vecchio marinaio”, tra Primo Levi e i Simpsons

Dialoghi
Nei paesi civili il poeta è un bene nazionale, da noi funziona solo è pazzo o se è defunto. In UK la celebrazione della Prima guerra mondiale affidata a un sonetto di Carol Ann Duffy

Nei paesi civili il poeta è un bene nazionale, da noi funziona solo è pazzo o se è defunto. In UK la celebrazione della Prima guerra mondiale affidata a un sonetto di Carol Ann Duffy

L'Editoriale
“Non voglio il perdono. Non sono il sacrario del lutto e del rimorso”: la lettera di Ted Hughes dopo la morte di Sylvia Plath

“Non voglio il perdono. Non sono il sacrario del lutto e del rimorso”: la lettera di Ted Hughes dopo la morte di Sylvia Plath

news
“Non abbiate paura della poesia!”: dialogo con Bill Manhire, il massimo poeta dell’altro mondo

“Non abbiate paura della poesia!”: dialogo con Bill Manhire, il massimo poeta dell’altro mondo

Poesia
Cecil Day-Lewis. Ecco chi è il padre di Daniel. Un poeta geniale. Un giallista eccezionale

Cecil Day-Lewis. Ecco chi è il padre di Daniel. Un poeta geniale. Un giallista eccezionale

news
Addio a Richard Wilbur. In Italia nessuno lo conosce. Era semplicemente un grande poeta Usa

Addio a Richard Wilbur. In Italia nessuno lo conosce. Era semplicemente un grande poeta Usa

news
Vogliamo una poesia sulle prime pagine dei giornali

Vogliamo una poesia sulle prime pagine dei giornali

L'Editoriale
Vita, l’assalto
Vita, l’assalto
Qual è la verità dei fiori?
Margot Ruddock
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI