Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Aforismi Visioni Diari
Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
poesie
88
“Se la metropoli alveare davvero serve agli uomini/ per vivere meglio o non piuttosto al re di turno per meglio possederli”. Indagine su Pietro Berra, un Walden metropolitano
news
Odissea
Thomas Edward Lawrence
“La belva che mi strazia ovunque io vada”. Le poesie di Edna St. Vincent Millay
news
“La bestia sa la paura, ma senza esitare avanza”. Sulle poesie francesi di Rilke
Poesia
“Sono felice, sono felice, ho amato la vita”: Gerard Manley Hopkins, il poeta che amava le nuvole
Poesia
“Perché lasciarti solo per ferirmi sulle lame affilate della notte?”. Amy Lowell, l’ammaliante fata morgana della poesia. Un ritratto e alcune poesie tradotte da Silvio Raffo
news
“Per svelare l’imbroglio degli azzurri che fingono la grandezza, fingono l’infinito”. Scrutando il cielo: da Aristotele a Patrizia Cavalli
news
“Nessun uomo è un’isola, ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto”. John Donne: un antidoto al tempo della peste (ma la Campo piglia nuvole per pietre…)
Letterature
“Sono uno che non possiede nulla e a cui non occorre nulla”: Milarepa, il santo che trasporta l’Himalaya sul nostro comodino
Cultura generale
“Scrittore da grotte, favolatore di astri, zoologo di animali mostruosi”. Tommaso Landolfi: bello, pallido, poeta
Poesia
“Bisogna vivere senza impostura e dare tutto di sé”. Tanti auguri, Boris Pasternak, il poeta dal candore crudele
Poesia
Arthur Rimbaud, il poeta che superò se stesso fino ad annientarsi
Poesia
Elizabeth Bishop, la poetessa imperscrutabile. “Aveva un talento per la vita – e dunque per la poesia – come nessuno”
Poesia
Carica altro
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni