Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Poesia
1346
“Desidero spazi che l’uomo non ha mai toccato”. Storia di John Clare, il poeta che diventò matto
Poesia
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Non sono una persona buona”. Sulla poesia di Cristiana Pisani
Libri
Luca Ormelli
“I morti cagano, pisciano come i vivi”. Fiori e parole intorno a una poesia di Gabriele Galloni
Poesia
Blu Temperini
“Sei l’anima della mia anima, l’ultima forza che mi resta, l’ultima mia poesia”. Le lettere di Ungaretti a Bruna
Cultura generale
Marilena Garis
La poesia non salva la vita, un farmaco sì. Mario Esposito fa di un anticorpo monoclonale la sua Beatrice
Poesia
Viviana Viviani
“Un dio è l’uomo quando sogna”. Libertà e radicalità, senso panico e tragico in Hölderlin
Filosofia
Massimo Triolo
“Quando metto il cadavere della parola cuore in una poesia, quel cadavere, alla fine, sono io”. Appunti sulla morte della lingua
Idee
Francesca Serragnoli
“Ho approfondito il mio cuore per le vie della grazia”. La poetica mistica di Abraham Abulafia
Sacro
“Dove sono finito io? Ha senso chiedersi questo?”. Nota a piè di pagina (bianca)
Idee
Andrea Ponso
“L’innocenza è svuotarsi ogni giorno”. Scrivere per Dino Campana, infermo d’assoluto
Poesia
Isabella Bignozzi
Storia lirica di Ema Saikō, la donna artista che ha sbalordito il Giappone
Poesia
Il poeta laureato è un poeta imborghesito. La vera poesia è per sempre giovane
Politica culturale
Alessio Magaddino
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner