Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
poesia italiana
17
Perché continuate a snobbare Carducci? Elogio di un grande poeta
Cultura generale
Alessio Magaddino
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
“Quando distruggi, cerca di farlo con attrezzi nuziali. Chi è poeta abbia il coraggio di offrire nuda la propria opera”
Politica culturale
Andrea Temporelli
Contro le prefazioni. Ovvero, sullo stato della poesia contemporanea: amichetti, narcisi e lacchè
Politica culturale
Andrea Temporelli
Relativismo, accademia strutturalista, editoria aziendalista: come ti confeziono una (brutta) antologia della poesia italiana
Politica culturale
Gianfranco Lauretano
“Ho cercato l’unità tra scrittura e vita”. Sulla poesia di Mario Socrate
Poesia
“Popolare di pesci rossi il mio ghiaccio cardiaco”. Sulla poesia di Federica Ziarelli
Poesia
Franz Krauspenhaar
“Perché Dio sa l’amore dei dirupi”. Sulla poesia di Giammarco di Biase.
Libri
Roberto Masi
“Fra l’ammirazione e l’infinito”: l’utopia di Giampiero Neri
Poesia
Giulio Solzi Gaboardi
“Raccogli il miraggio”. Sulla poesia di Domenico Brancale
Poesia
Giuseppe Zuccarino
“Il mistero è questo”. Lettera ad Antonio Trucillo sul senso della poesia e altri enigmi
Poesia
Vincenzo Gambardella
“Voglio leggervi alcune poesie…”. A casa di Giampiero Neri, poeta indomabile
Poesia
“Non dite mai cosa sia la vita…”. Una poesia di David Maria Turoldo
Poesia
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke