Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Pittura
43
“Sembra un’arma, un pugnale”. Ramón Gaya, il pensatore inattuale
Arte
Tony Vero
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Il mondo è abbandonato alle tenebre – e a me”. Le apocalittiche nubi di John Constable
Newsletter
“Voglio dormire puro come il pane”. Scipione, il poeta
Poesia
Soutine, il ribelle che fece di una carcassa la propria musa
Arte
“Stravagante, capriccioso, presto e risoluto… il più terribile cervello che abbia mai avuto la pittura”. Natale con il Tintoretto
news
Si può dipingere il proprio raccoglimento? Ingresso nell’opera di Giorgio Morandi
news
Leonardo da Vinci, il mago, lo scienziato, il genio, lo spirito libero che amava i gatti e s’inoltrò tra i meandri del “Grande Forse”
Libri
“Las Meninas”: l’enigma di Diego Velázquez, il pittore che ha riassunto il mondo in uno specchio
Arte
“Qui, Cristo è anche bestia e cane”. Grandi scrittori ossessionati da grandi artisti: Giovanni Testori vs. José Saramago
Cultura generale
“I miei sono alfabeti divertenti e indecifrabili, impazziti, farneticanti, commossi, felici, disperati…”: ho parlato con Joan Miró a Napoli
Cultura generale
Storia del padre di Robert De Niro, un pittore di genio affascinato dall’abisso, che fu sconvolto da Anaïs Nin
Cultura generale
“Da sempre avevo amore per certe creature destinate a vivere come di nascosto alla vita”. Grazie Ottone Rosai! Amato da Francis Bacon e da De Dominicis, ci riveli chi siamo
Cultura generale
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico