Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Ottanta poetesse per Cristina Campo
Davide Brullo
Giorgio Anelli
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
pittore
21
Nei quadri disperati di Tetsuya Ishida vediamo la nostra vita in trappola
Arte
Abbonamenti
Corsaro
Aristocratico
Storia della strega che fu modella per un pittore di Madonne. Su “Latte e sangue” di Carlo Silini
Libri
Il sogno ermetico ed erotico di Giulio Romano: una mostra a Mantova per riscoprire il geniale allievo di Raffaello
Cultura generale
L’opera decisiva l’ha dipinta un appestato novantenne. Sulla “Pietà” di Tiziano
Cultura generale
“Siamo noi, proprio noi, a destare i nostri mostri”: Rilke e la musa assoluta, Baladine Klossowska
Poesia
Se Hitler è una bambola gonfiabile. “Ho scelto di sconvolgere lo spettatore, ma non mi aspetto di riuscirci con chi non ha mai letto un libro”: il pittore Paolo PiLotti dialoga con Matteo Fais
Cultura generale
“Hanno gli occhi nelle stelle e l’anima nel mare”. Viaggio verso Nord (se non sappiamo pensare in modo poetico, ci rubano lo spirito)
Letterature
“Non mi pongo mai la domanda sulla sopravvivenza della mia opera. Non mi riguarda”: Amélie Nothomb, scrittrice sfuggente e implacabile, pubblica un nuovo libro e ne parla con Matteo Fais
Letterature
In superficie. Riguardo all’ultimo libro di Murakami Haruki siamo certi soltanto di una cosa: i capelli in copertina sono magnetici
news
“Sono toscano come l’Ezra Pound dei ‘Pisani’ e come Osip Mandel’štam che amava Dante”: sulla poesia di Paolo Fabrizio Iacuzzi
news
In superficie. Per addobbare il Natale usiamo l’albero fotografato da Ettore Sottsass
news
“Per denunciare un bisogno di bellezza”: dialogo con Alessandro La Motta, il pittore che ama i poeti
Cultura generale
Carica altro
Vita, l’assalto
Qual è la verità dei fiori?
Margot Ruddock