Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio

Nuku Hiva

Joseph Kabris Herman Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Pinocchio

6
Quanto resta della notte? Discorso intorno al Pinocchio di Agamben

Quanto resta della notte? Discorso intorno al Pinocchio di Agamben

Libri
Nuku Hiva
Nuku Hiva
“Pensai che, per essere un soggiorno tra i cannibali, nessun uomo avrebbe potuto trovare niente di più gradevole”
Joseph Kabris Herman Melville
“Enigma Requiem per Pinocchio” è un’opera teatrale di bellezza sibillina. Riaprono i teatri e rinasce la critica!

“Enigma Requiem per Pinocchio” è un’opera teatrale di bellezza sibillina. Riaprono i teatri e rinasce la critica!

news
“Avrei voluto scrivere Pinocchio, non sopporto Mark Twain, regalo Marcel Schwob; Jean Genet e Piccole donne mi hanno cambiato la vita”: la biblioteca perfetta di Patti Smith

“Avrei voluto scrivere Pinocchio, non sopporto Mark Twain, regalo Marcel Schwob; Jean Genet e Piccole donne mi hanno cambiato la vita”: la biblioteca perfetta di Patti Smith

Libri
“Quel metro di legno continuerà a sfidarlo”: addolcito, svilito, avvilito di Pinocchio non abbiamo capito nulla. Bisogna leggerlo insieme a Giorgio Manganelli

“Quel metro di legno continuerà a sfidarlo”: addolcito, svilito, avvilito di Pinocchio non abbiamo capito nulla. Bisogna leggerlo insieme a Giorgio Manganelli

Libri
“L’aerosol diventava la cabina d’un caccia a reazione”: cosa vuol dire essere figlio di un poeta. La mia vita con Pier Luigi Bacchini

“L’aerosol diventava la cabina d’un caccia a reazione”: cosa vuol dire essere figlio di un poeta. La mia vita con Pier Luigi Bacchini

news
Collodi è più macabro di Poe, ma quando fa risorgere Pinocchio muore come scrittore. Fabrizio Coscia legge il libro assoluto della letteratura italiana

Collodi è più macabro di Poe, ma quando fa risorgere Pinocchio muore come scrittore. Fabrizio Coscia legge il libro assoluto della letteratura italiana

Letterature
Heidegger & Dostoevskij
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI