Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Philip K. Dick
19
“Oscurità profonda, che abbaglia”. Henry Vaughan, il poeta amato da Philip K. Dick
Poesia
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Dick è vivo e voi siete morti! (Ergo: togliete PKD dalle grinfie del tronfio Carrère)
Politica culturale
Luca Bistolfi
Finalmente Philip K. Dick, un grande scrittore. Lui è vivo, voi siete morti
Dialoghi
Luca Bistolfi
Gita nella mente sterminata di Philip K. Dick
Letterature
Franco Acquaviva
“È stato l’ultimo dissidente, una specie di Teresa d’Avila della fantascienza”. Su Philip K. Dick
Letterature
“Viviamo tutti nel cervello di Philip K. Dick”. Discorso sulla “Trilogia di Valis” (ovvero: questa vita non è la nostra…)
Letterature
Blade Runner? Lo ha scritto William S. Burroughs, ovviamente
Letterature
“Blade Runner rivoluzionerà la fantascienza”. O meglio: come Philip K. Dick e Roberto Bolaño hanno cambiato il nostro modo di vedere il mondo
Letterature
“Nel penetrare quella scrittura tenebrosa…”: catabasi nell’enigma Malraux (ovvero, dialogo con Stefania Ricciardi)
Letterature
Jack Spicer, il poeta fantasma (finalmente in Italia!) che parlava con García Lorca, sfotteva Auden e diede qualche consiglio a Philip K. Dick
news
Aiuto! Dobbiamo rifondare i programmi scolastici: basta Ariosto, meglio Emily Dickinson, Antonin Artaud e Houellebecq
news
“Dentro la nostra anima ce ne sono, nascoste, centinaia”: in onore di Milos Crnjanski, lo scrittore d’acciaio e di cristallo
Letterature
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico