Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Geishe

Fabrizia Sabbatini Davide Brullo
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Petizione

8
Intellettuali svegliatevi! A Roberto Saviano basta prendersela con Salvini, mentre Baricco sculaccia le “élites”. In realtà, ciascuno pensa a se stesso, è il cabarettista delle proprie opinioni

Intellettuali svegliatevi! A Roberto Saviano basta prendersela con Salvini, mentre Baricco sculaccia le “élites”. In realtà, ciascuno pensa a se stesso, è il cabarettista delle proprie opinioni

news
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Le fasi che hanno portato il Bepaese al tracollo: dal Bunga Bunga a Di Maio con il lecca-lecca in mano. L’Italia non è messa malissimo, ma questi non sanno quello che fanno…

Le fasi che hanno portato il Bepaese al tracollo: dal Bunga Bunga a Di Maio con il lecca-lecca in mano. L’Italia non è messa malissimo, ma questi non sanno quello che fanno…

news
“In Fisica non esiste discriminazione, conta solo il merito. Il problema è che in certi paesi, per fare carriera, devi allinearti e tacere”: Alessandro Strumia, il fisico allontanato dal CERN con l’accusa di sessismo, racconta la sua verità a Matteo Fais

“In Fisica non esiste discriminazione, conta solo il merito. Il problema è che in certi paesi, per fare carriera, devi allinearti e tacere”: Alessandro Strumia, il fisico allontanato dal CERN con l’accusa di sessismo, racconta la sua verità a Matteo Fais

news
Addio a Donald Hall, il poeta “laureato” che sapeva ascoltare i grandi poeti. Ha fatto la più bella intervista a Ezra Pound, quando “il silenzio stava entrando dentro di lui”. In questo paese di ghiri e di marmotte nessuno lo ricorda…

Addio a Donald Hall, il poeta “laureato” che sapeva ascoltare i grandi poeti. Ha fatto la più bella intervista a Ezra Pound, quando “il silenzio stava entrando dentro di lui”. In questo paese di ghiri e di marmotte nessuno lo ricorda…

L'Editoriale
“Sul femminismo si sono costruite una carriera”: Laura Tecce dialoga con Matteo Fais intorno a “Femministe 2.0”

“Sul femminismo si sono costruite una carriera”: Laura Tecce dialoga con Matteo Fais intorno a “Femministe 2.0”

news
“Lo stato dell’arte contemporanea è pessimo perché le istituzioni non promuovono i veri artisti”: dialogo con Alberto Dambruoso, il critico d’arte ‘defenestrato’ dai Bocs Art Cosenza. Troppo bravo?

“Lo stato dell’arte contemporanea è pessimo perché le istituzioni non promuovono i veri artisti”: dialogo con Alberto Dambruoso, il critico d’arte ‘defenestrato’ dai Bocs Art Cosenza. Troppo bravo?

news
Céline è ancora un problema. Non vogliono pubblicarlo. Allora lo facciamo noi

Céline è ancora un problema. Non vogliono pubblicarlo. Allora lo facciamo noi

Politica culturale
Philip Roth & Co. contro la Cina per liberare Liu Xia

Philip Roth & Co. contro la Cina per liberare Liu Xia

Politica culturale
Geishe
Geishe
Canti minimi
Fabrizia Sabbatini Davide Brullo
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI