Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Paul Valéry
19
“Non ergete lapidi, che fiorisca la rosa”. Per Franco Rella, un maestro
L'Editoriale
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Il cuore trionfa, più forte di tutto”. Paul Valéry, il poeta maledetto
Filosofia
Franco Rella
“L’uomo è un’avventura”. I corsi di poetica di Monsieur Valéry
Letterature
“Ogni potere politico è contro natura, tende al regime”. Paul Valéry e la dittatura
Politica culturale
Paul Valéry
“Ogni potere è spregevole”. Paul Valéry, l’anarchico
news
“Io tendo a dileguarmi”. Paul Valéry alla figlia Agathe
Newsletter
“Ho ritrovato il celeste e il selvaggio”. Catherine Pozzi, la poetessa della notte
Poesia
Su Paul Valéry, ovvero: discorso contro il monoteismo della ragione e l’estetica da geometra
Politica culturale
“Avevo raggiunto le tenebre!”: gita in chiesa con Witold Gombrowicz (e l’anno prossimo preparatevi per il più grande convegno al mondo sul grande scrittore)
Letterature
Inoue Yasushi ha scritto il libro perfetto, ma nessuno traduce la sua epopea su Gengis Khan, il lupo blu. Lo facciamo noi…
Letterature
“Il poeta è un uomo pieno di dubbi, che si nutre dell’arte del sospetto, è un tipo scomodo”: dialogo con Rodrigo Arriagada-Zubieta, tra i grandi poeti cileni di oggi
Poesia
Aiuto! Dobbiamo rifondare i programmi scolastici: basta Ariosto, meglio Emily Dickinson, Antonin Artaud e Houellebecq
news
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner