Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Pacchetto Teatro – Fra Oriente e Occidente
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Paul Gauguin
7
“O mah tee”: da Melville a Gauguin, vita da disertori nelle isole del Sud
Cultura generale
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Gauguin è razzista, Quiroga osceno. La società che vuole uccidere i “mostri” è mostruosa
Politica culturale
Victor Segalen, il poeta che visitò Gauguin, scrisse il libro più anomalo a Pechino e morì in una foresta bretone con l’Amleto sotto il braccio: leggetelo!
Poesia
Aiuto! Dobbiamo rifondare i programmi scolastici: basta Ariosto, meglio Emily Dickinson, Antonin Artaud e Houellebecq
news
Non siamo animali sociali, ma creature isolate, isolani del cuore. Apologia dell’isolamento
Cultura generale
Quando Folco Quilici ci mostrò l’Eden in un palmo di mano. Donne di bronzea bellezza, senza peccato, e un piccolo Omero che suona una lira fabbricata con la mascella di uno squalo
news
Storia artistica della pisciata
Cultura generale
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke