Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Mistiche
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Pascoli
7
I poeti vivono in clandestinità, come sovversivi, e i versi si graffiano sulle pietre: sulla prima “graphic novel” dedicata alla poesia
news
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Riempio di angoscia le filastrocche, questo è un libro senza precedenti”: dialogo con Tiziano Scarpa
Poesia
“Pangea” sposta la redazione in Finlandia: portiamo Dante nell’estremo Nord. Tra belve e stelle, un elogio dell’esilio (in attesa delle cronache finlandesi)
L'Editoriale
“Ho salvato 2mila alberi dove nidificano i rapaci notturni”: per amore dell’Assiolo ho trovato un super esperto. Si chiama Luigi Marchesi, eccolo a voi. Intervista istruttiva
L'Editoriale
“E riuscimmo e riveder le stelle”: Antonella Vallenari su Gaia, il progetto che rivoluzionerà l’astronomia
Cultura generale
“Nell’epoca delle parole superflue, la poesia insegna il necessario”: dialogo con Antonio Prete
Letterature
Le masturbazioni di Proust, la collezioni di peli pubici di Byron, il dildo di De Sade. Viaggio nelle perversioni degli scrittori di genio
Letterature
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico