Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Paris Review
11
“La poesia è un miracolo – e io mi annoio presto”. Charles Simic parla
Poesia
Chard deNiord
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Perché tu fai la pipì nel bagno?”. Benvenuti a casa Auden, il monaco del caos: disordine ovunque, una piramide di sigarette, i visitatori alle quattro, la cena alle sei e tutti a nanna alle nove
Letterature
“Non esiste sogno che regga il confronto con la realtà”. Sulle lettere di Emily Dickinson (testi & intervista alla curatrice)
L'Editoriale
“Non capisco quelli che si ostinano a spiegare la poesia”. Intervista a Philip Larkin, il poeta ineffabile
news
100 anni vissuti poeticamente. L’infinito Lawrence Ferlinghetti sogna ancora la rivoluzione: “ci vuole una generazione che non glorifichi il capitalismo, che non sia intrappolata nell’io, io, io”
L'Editoriale
“Se lei è un americano, deve permettere a tutte le idee di circolare liberamente”: quando bruciarono “Mattatoio n.5” di Kurt Vonnegut nella caldaia di una scuola del North Dakota
Letterature
William Faulkner? Il peggior postino della storia americana. Cestinava le lettere che doveva imbucare, frequentava i bordelli. E scriveva (brutte) poesie
Letterature
“Tutti i generi sono bollenti”: una poesia di Anne Carson (troppo brava per essere degnamente tradotta in Italia) indirizzata a Oscar Wilde
news
Addio a Donald Hall, il poeta “laureato” che sapeva ascoltare i grandi poeti. Ha fatto la più bella intervista a Ezra Pound, quando “il silenzio stava entrando dentro di lui”. In questo paese di ghiri e di marmotte nessuno lo ricorda…
L'Editoriale
“Indago la solitudine e il disorientamento”: dialogo con Hernan Diaz, il nuovo Cormac McCarthy (influenzato da Buzzati)
Letterature
“Dille che la amo, dille di scrivermi”: 1918, Milano, le lettere d’amore di Hemingway alla sua prima ‘cotta’
news
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico