Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Pacchetto Teatro – Fra Oriente e Occidente
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Oscar
19
“Niente di nuovo sul fronte Occidentale”: un film insignificante su un romanzo magnifico
Cinema
Enrico Picone
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Viaggio nelle foreste primordiali. A 100 anni da “Dersu Uzala”, un capolavoro
Cultura generale
La bellezza a 350 Lire. L’epopea degli Oscar Mondadori: i grandi libri in edicola (e in una settimana, Hemingway fa 210mila copie)
Libri
“Nessuno ha il diritto di dominare sul prossimo, impunemente”. Il discorso di Joker (Joaquin Phoenix) agli Oscar
Cinema
La pellicola perfetta. A 40 anni da “Il cacciatore”, il film che ha consacrato (e dannato) Michael Cimino. Un libro ci spiega perché è un capolavoro
L'Editoriale
“L’arte domina la mia vita, non ho bisogno di nessuno, ho lasciato andare via tutti (ma ho una paura straordinaria della morte)”. Parla Almodóvar
Cinema
“Poiché non sappiamo quando moriremo, crediamo che la vita sia un pozzo inesauribile”: l’epopea de “Il tè nel deserto” – libro & film – una storia d’amore ulcerata dall’ossessione e dal tradimento
Cultura generale
David Jones è il poeta epico più grande del ’900, parola di W. H. Auden. Eppure, chi lo conosce?
Poesia
Visto che la vita è uno schifo, meglio godersela: ecco perché “Harry a pezzi”, di quel porco di Woody Allen, è il film più bello che c’è, una catastrofe esistenziale
Cinema
Analisi filosofica (e spietata) del fenomeno Asia Argento. Care donne, il problema non è l’uomo ma l’umanità, e comunque, meglio Marilyn e Vivian Maier, autentiche sovversive…
news
«Il corpo è il tempio di Dio»: omaggio a John Cazale a 40 anni dalla morte. Senza avere mai avuto un ruolo da protagonista, è stato uno dei più grandi attori di sempre
Cinema
I testi di Milena, l’amato coltello di Kafka. Un estratto
news
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke