Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio

Nuku Hiva

Joseph Kabris Herman Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Orwell

8
Il diario è un oggetto pericoloso. Da Cesare Pavese a “1984”, da “Seven” ai social: l’epica del diarismo

Il diario è un oggetto pericoloso. Da Cesare Pavese a “1984”, da “Seven” ai social: l’epica del diarismo

news
Nuku Hiva
Nuku Hiva
“Pensai che, per essere un soggiorno tra i cannibali, nessun uomo avrebbe potuto trovare niente di più gradevole”
Joseph Kabris Herman Melville
George Orwell spiato da Stalin durante la Guerra di Spagna. Scoperti i dispacci dei servizi segreti sovietici

George Orwell spiato da Stalin durante la Guerra di Spagna. Scoperti i dispacci dei servizi segreti sovietici

L'Editoriale
La grande guerra della cultura. Quando i libri erano pericolosi come bombe: da Orwell sui palloni volanti a Mary McCarthy e John Updike sul Vietnam

La grande guerra della cultura. Quando i libri erano pericolosi come bombe: da Orwell sui palloni volanti a Mary McCarthy e John Updike sul Vietnam

news
“In nome della sicurezza, ci tolgono la libertà. Dobbiamo rischiare”. Patrice Franceschi, elogio dell’avventuriero

“In nome della sicurezza, ci tolgono la libertà. Dobbiamo rischiare”. Patrice Franceschi, elogio dell’avventuriero

Politica culturale
Quando Mick Jagger e David Bowie si appropriarono di “Arancia meccanica”. Storia di un romanzo sfuggito al controllo del suo autore

Quando Mick Jagger e David Bowie si appropriarono di “Arancia meccanica”. Storia di un romanzo sfuggito al controllo del suo autore

Letterature
Il vero inventore del Grande Fratello in tivù non è George Orwell, ma Hugh Hefner, 60 anni fa. Gita nella Playboy Mansion che ha disintegrato il mito della famiglia modello (moglie/madre a casa e marito ligio al lavoro e al consumo)

Il vero inventore del Grande Fratello in tivù non è George Orwell, ma Hugh Hefner, 60 anni fa. Gita nella Playboy Mansion che ha disintegrato il mito della famiglia modello (moglie/madre a casa e marito ligio al lavoro e al consumo)

Costume
“A occhi chiusi, come guerrieri sonnambuli”: ecco perché bisogna leggere assolutamente Roberto Bolaño (è uno che ti salva)

“A occhi chiusi, come guerrieri sonnambuli”: ecco perché bisogna leggere assolutamente Roberto Bolaño (è uno che ti salva)

Letterature
Il Grande Fratello è la Rete: sul “1984” di Matthew Lenton (con il ‘peterpanismo’ imbarazzante degli adulti in appendice)

Il Grande Fratello è la Rete: sul “1984” di Matthew Lenton (con il ‘peterpanismo’ imbarazzante degli adulti in appendice)

news
Heidegger & Dostoevskij
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI