Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Oriente
19
In Oriente con Paul Claudel. “Connaissance de l’Est”, un’opera da riscoprire
Poesia
Alessio Magaddino
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“L’Occidente vuole cancellare le proprie tradizioni spirituali – ed equivoca l’Oriente”
Cultura generale
Fabrizia Sabbatini
Sprofondare nel Tao, la via del “non essere”. Dialogo con Luigi Maggio
Dialoghi
Luca Bistolfi
“Dove vado? Verso l’uomo e il suo segreto…”. Dialogo con Lawrence Osborne
Dialoghi
Francesco Subiaco
“Vivrò come una farfalla”. Sadakichi Hartmann, il discepolo di Whitman che portò il Giappone negli Usa
Poesia
“Qual è dunque il fascino impenetrabile di questo paese?”. In Tibet con Jacques Bacot
L'Editoriale
“Nulla ha senso se non la scienza del nulla”. Toussaint, lo sciamano amico dei poeti
Cultura generale
Che fine ha fatto l’Occidente? È un dis-Oriente
Cultura generale
Opportunista, scaltro, geniale. Elogio di Giuseppe Tucci, il nostro Indiana Jones tra Tibet, Afghanistan e Oriente estremo
Cultura generale
“A una vita senza limite sono rivolti sentimento e sguardo”. Quando Goethe ci consegnò Oriente
Poesia
“Una pedagogia dell’avventura, una specie di Mille e una notte occidentale”. In viaggio con Nerval (dialogo con Bruno Nacci)
Dialoghi
Oggi a Kurt Cobain non darebbero un palco. Nell’epoca dell’ossessione salutista non c’è più spazio per l’arista maledetto. Discorso contro il delirio di onnipotenza (gluten free) dell’Occidente
news
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner