Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Lo Scandagliatore
Ghiannis Ritsos
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Orfeo
7
“Porgere ai lettori l’anima dell’umanità intera”. Piccolo discorso sull’antologia
L'Editoriale
La mia ferita è il mondo
a cura di Fabrizia Sabbatini
Dylan Thomas e Raffaele La Capria
Chi sei? Perché mi cerchi? Il mito di Orfeo ed Euridice, ovvero: sul nostro rapporto con i morti
Cultura generale
Riccardo Peratoner
“Attendo il balzo della sfinge”. Paul Drouot, l’Orfeo francese
Poesia
“La morte non esiste”. Da Orfeo a Ted Hughes, tra addio e resurrezione
L'Editoriale
“Con la sua voce infatti egli condusse ogni cosa nella gioia”. Il canto strepitoso di Orfeo
Newsletter
“Vale la pena, sempre e di nuovo, ritrovare quella radura in cui la parola dell’essere risuona, in cui la parola crea e ordina il mondo”: dialogo con Davide Susanetti su “Luce delle muse”
Cultura generale
“Le nostre origini sono eurasiatiche, Pitagora era uno sciamano, dobbiamo insegnare pratiche meditative a scuola”: dialogo con Angelo Tonelli, che ha scoperto il punto d’unione tra Oriente e Occidente
Politica culturale
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico