Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Geishe

Fabrizia Sabbatini Davide Brullo
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

opera

7
Sanremo è il Gulag dell’Immaginazione di Stato

Sanremo è il Gulag dell’Immaginazione di Stato

Cultura generale
Bruno Giurato
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Qualcuno fermi Domingo (e l’ipocrisia che lo circonda)

Qualcuno fermi Domingo (e l’ipocrisia che lo circonda)

Politica culturale
Luca Bistolfi
L’opera davanti al mondo e al dio denaro. “I miracoli capitano, ma sono talmente rari, che spesso odiano ripetersi”

L’opera davanti al mondo e al dio denaro. “I miracoli capitano, ma sono talmente rari, che spesso odiano ripetersi”

news
“Luminal”, una rivoluzione. Tra le sillabe di Amelia Rosselli e i madrigali del Rinascimento, l’opera letteraria e musicale di Isabella Santacroce

“Luminal”, una rivoluzione. Tra le sillabe di Amelia Rosselli e i madrigali del Rinascimento, l’opera letteraria e musicale di Isabella Santacroce

Letterature
Ci sono artisti che hanno scelto la strada della potenza. Non del potere. Berlinde De Bruyckere, oltre l’insostenibile. Una lettura di Tiziana Cera Rosco

Ci sono artisti che hanno scelto la strada della potenza. Non del potere. Berlinde De Bruyckere, oltre l’insostenibile. Una lettura di Tiziana Cera Rosco

Arte
Viva la “Tosca”, certo. Occorre tornare alla “Tosca” di Luca Ronconi, però, per capire alcuni problemi sulla rappresentazione teatrale

Viva la “Tosca”, certo. Occorre tornare alla “Tosca” di Luca Ronconi, però, per capire alcuni problemi sulla rappresentazione teatrale

news
Valentino Zeichen (e se i Diari fossero il suo capolavoro?) ci dimostra che i poeti italiani sono maliziosi e pettegoli. Meglio girare alla larga…

Valentino Zeichen (e se i Diari fossero il suo capolavoro?) ci dimostra che i poeti italiani sono maliziosi e pettegoli. Meglio girare alla larga…

L'Editoriale
Geishe
Geishe
Canti minimi
Fabrizia Sabbatini Davide Brullo
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI