“Di azzurro non ho visto altro che la mia fame di te”
Quando i poeti (e i filosofi) uccidono: quattro “casi” estremi, da Alessandro Giribaldi che accoltellò un materassaio a Althusser che strangolò la moglie
State sereni, l’uomo non è buono, e se viviamo insieme senza ucciderci lo dobbiamo al rito: Dejanira Bada ci spiega “La Violenza e il Sacro” di René Girard
“Penso all’immensa trama di amore che unisce il mondo”: ipotesi sulla morte di Aldo Moro, il Baudelaire della politica italiana. Che a un certo punto fu un problema per tutti
“Se papà tornasse vivo lo ucciderebbero ancora”. Ho visto gli occhi di Maria Fida Moro, una donna libera e che incute timore. Indagine sul ‘caso Moro’ (parte terza)
Chi ha ucciso davvero Aldo Moro: la P2, le Brigate Rosse, i servizi segreti israeliani, gli americani, Francesco Cossiga? Indagine sull’omicidio che ha cambiato l’Italia (seconda puntata)
Siamo un popolo di lettori sadici e disperati. Analisi intorno alle recensioni su Amazon, omicidi letterari a sfondo sessuale
Sapete qual è il piano segreto della società ultraliberista? Distruggere il concetto di famiglia. Ci vogliono soli, deboli, frustrati (e pronti a spendere tutto)
“Un volo in caduta libera nel dolore e nel disgusto”: per iniziare bene l’anno dovete leggere Giuseppe Casa
Battisti ha l’ergastolo e se la spassa in Brasile, a me se piglio una multa fanno un mazzo così. Tanti auguri Cesare!