Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Mistiche
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Octavio Paz
9
“Le farfalle sono più forti dei demoni”. Jünger, il “mago bianco”, e la giovane poetessa, Helena Paz Garro
Poesia
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
Elena Garro, la scrittrice prodigiosa che ha lottato contro tutti
Letterature
“L’amore è veramente rivoluzionario”. Bashō, poeta ramingo, secondo Octavio Paz
Poesia
“Senza farmi sconfiggere da una vita vana”. Elogio di Suor Juana Inés de la Cruz
Poesia
“E vedo in te la vita, il miracolo, l’inaspettato”. Una lettera di Octavio Paz
Letterature
“Lascio tutto nelle Sue piccole mani di velluto e di acciaio”: Cristina Campo contro il Papa, ad Alejandra Pizarnik
Letterature
“A occhi chiusi, come guerrieri sonnambuli”: ecco perché bisogna leggere assolutamente Roberto Bolaño (è uno che ti salva)
Letterature
Octavio Paz, il poeta-mago morto 20 anni fa, era controllato dalla polizia segreta (ma… importa agli italiani?)
Letterature
Macondo sono io. Intervista a Ilide Carmignani, la voce di García Márquez e di Roberto Bolaño
Cultura generale
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico