Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio

Aforismi Visioni Diari

Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Nobel letteratura

6
“Il mito dell’umanità”: il racconto che Pär Lagerkvist ha letto davanti agli impomatati del Nobel della letteratura (e li sbalordì tutti)

“Il mito dell’umanità”: il racconto che Pär Lagerkvist ha letto davanti agli impomatati del Nobel della letteratura (e li sbalordì tutti)

Letterature
Odissea
Odissea
Thomas Edward Lawrence
“In lotta perpetua contro l’oblio”: l’ultimo romanzo di Patrick Modiano

“In lotta perpetua contro l’oblio”: l’ultimo romanzo di Patrick Modiano

Libri
“Quello che importa è l’energia vitale qui e ora”. Su Göran Tunström, un classico contemporaneo, uno scrittore straordinario. Ovviamente, i tromboni che eleggono il Nobel lo hanno dimenticato

“Quello che importa è l’energia vitale qui e ora”. Su Göran Tunström, un classico contemporaneo, uno scrittore straordinario. Ovviamente, i tromboni che eleggono il Nobel lo hanno dimenticato

Letterature
“Appassionato dal carattere sibillino di ogni cosa”: non potete non leggere Ghiorgos Seferis, l’Odisseo del Novecento

“Appassionato dal carattere sibillino di ogni cosa”: non potete non leggere Ghiorgos Seferis, l’Odisseo del Novecento

Poesia
“Pare un rapace, è incredibilmente bello, un dio spietato”: Samuel Beckett 30 anni dopo

“Pare un rapace, è incredibilmente bello, un dio spietato”: Samuel Beckett 30 anni dopo

Letterature
5 anni fa ci lasciava Gabriel García Márquez, lo scrittore che amava donne (“L’unica cosa che si potrebbe tentare per salvare l’umanità del XXI secolo è che le donne assumano la guida del mondo”) e dittatori. Quasi quasi preferiamo Bolaño

5 anni fa ci lasciava Gabriel García Márquez, lo scrittore che amava donne (“L’unica cosa che si potrebbe tentare per salvare l’umanità del XXI secolo è che le donne assumano la guida del mondo”) e dittatori. Quasi quasi preferiamo Bolaño

Cultura generale
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI