Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Aforismi Visioni Diari
Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Nietzsche
49
Il teologo della disperazione. Franz Overbeck, l’amico di Nietzsche
Filosofia
Odissea
Thomas Edward Lawrence
“Quindi… sono cattolico (ma anche ebreo)”. Parla Houellebecq, il cinico
Newsletter
Nietzsche in California. Un testo di Jean-Baptiste Botul
Filosofia
Storia veridica di Pavel Florenskij che “chiusa l’Accademia dai Bolscevichi, rimase a Mosca a guadagnarsi la vita come ingegnere e elettrotecnico”
Filosofia
“Ad affiorare in me sono le cose inaccettabili”. Viaggio dentro il libro dei libri di Jung, il “Libro Rosso”
Libri
“In un mondo che stritola l’individuo, Nietzsche è stato capace di farci vedere l’individuo non piegato al mondo”. L’editoriale, oggi, lo scrive Giorgio Colli
L'Editoriale
Nuovo Vocabolario del Virus: “Beni essenziali”. I beni allontanano dal bene, e tu, essenzialmente, come vuoi vivere: preferisci i precetti di Nietzsche o quelli di Zhuangzi?
L'Editoriale
“L’uomo è qualcosa che deve essere superato”: Nietzsche, il “santo stravagante” che si scaglia contro l’ascetismo e i moderni asceti da divano
Filosofia
“Fare poesia e soprattutto vivere poesia”. Giorgio Colli, il pensatore “terribile”
Politica culturale
“Ci sono follie che ridestano sorgenti creative altrimenti inconoscibili”: dialogo con Eugenio Borgna su poesia e malattia
Politica culturale
“Ma vi sono attimi in cui le nuvole si squarciano, e allora noi, insieme a tutta la natura, aspiriamo all’uomo”: Nietzsche contro tutti
Politica culturale
Milo De Angelis: manuale per una poesia marziale, marziana all’oggi
Libri
Carica altro
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni