“Isabella o scomparire”: l’esordio di Alfredo Acquarelli, tra Boris Vian e Fellini
Gnomi nelle cavità dentali. Il capolavoro di Juhani Laaksonen
“Neutri” di Siobhán McDonagh: una riflessione sull’identità di genere in chiave distopica
Libri da Babele. “Ogni respiro è una lotta”. La malattia nei secoli: “L’atlante dei veleni” di Heinrich Falk
Libri da Babele. Geopolitica lunare: strategia e sovranità ne “I Diplomatici della Luna” di Matilda Forsberg
Libri da Babele. Il romanzo dell’intelligenza artificiale. Su “Keyword: Amore” di Michael Andrews
Il papa donna. Storia lugubre e veritiera della papessa Giovanna
“Dovevo guardare mio padre davvero, per la prima volta”. Dialogo con Marta Barone
“Non chiedetemi quando pubblico il mio romanzo, perché non lo pubblicherò. Se vi interessa leggerlo mandatemi un messaggio, passate da me in spiaggia. Se mi siete simpatici ve lo regalo”
Grazie a Paolo Giordano sappiamo che “l’epidemia di coronavirus si candida a essere l’emergenza sanitaria più importante della nostra epoca”. Complimenti. Ora posso tornare a Barbara D’Urso
“Sì, perché un giorno, Kobe, ti sfiderò uno contro uno. Ti faccio un paio di crossover da lasciarti inchiodato lì. Vedrai. Anche se è impossibile, come sfidare un dio a dadi”. In memoria di Bryant, che ha fatto la Monna Lisa sul campo da basket
Carica altro